Come gestire tecnologie e dati per migliorare la customer experience

Cristian Maddaloni

Pubblicato da Cristian Maddaloni

Come gestire tecnologie e dati per migliorare la customer experience

Lo rivelerà Daniel Casarin di Adv Media Lab, in un incontro di formazione online, il prossimo 14 marzo.

Urbania (PU), 23 gennaio 2023 - Dati e innovazioni, oggi, possono essere soverchianti se non si sa come gestirli. Tra poche settimane però, grazie a una giornata formativa con uno dei massimi esperti del Paese, le aziende italiane avranno un’occasione unica di imparare a padroneggiare la tecnologia e a utilizzarla a favore della customer experience

Il prossimo 14 marzo, infatti, Daniel Casarin, ceo di Adv Media Lab, condividerà i segreti per gestire al meglio il proprio stack tecnologico, in modo pianificato e proficuo per il business.

Il seminario ha come titolo “Customer experience e stack tecnologico. Tra datificazione, performance e metodologie emergenti” e si inserisce all’interno del programma di formazione di ASSIRM, l’Associazione nata nel 1991 che riunisce le aziende italiane che svolgono Ricerche di Mercato, Sondaggi di Opinione e Ricerca Sociale.

Il marketing sta cambiando in modo radicale – spiega Daniel Casarin. - La posta in gioco è alta, oggi più che mai è necessario agire rapidamente, utilizzando tecnologie e dati, senza mai perdere di vista il cliente. L’obiettivo è di integrare tra loro le esperienze in una sintesi coerente, per una crescita mirata. Come? Ad esempio guidando la differenziazione, facendo crescere la rilevanza del brand e il valore e la creatività di ogni punto di contatto con i clienti”.

Attraverso il webinar verrà spiegato come l’adozione di nuovi processi e la creazione di un ecosistema di marketing che sfrutta al massimo tecnologia e dati possano incrementare i risultati, dando spazio alla creatività e amplificando la voce del proprio brand. I partecipanti impareranno a scegliere le tecnologie più adatte ai loro obiettivi, grazie alla consapevolezza di come queste consentano di cogliere nuove opportunità.

Ai partecipanti quindi verrà messo a disposizione un framework che, partendo dalle singole situazioni in azienda e dagli strumenti già implementati, li guiderà attraverso un proprio percorso di miglioramento.

Impareranno a:

  • Aggiornare lo stack tecnologico della customer experience per arricchire il viaggio del cliente, aumentare i profitti e consolidare la fedeltà al brand;
  • Unificare la comunicazione su tutti i canali ed eliminare i “silos”;
  • Raccogliere e analizzare dati in tempo reale per anticipare i comportamenti dei clienti.

“Nei mercati turbolenti e competitivi come quelli attuali, è fondamentale che le organizzazioni si concentrino sul creare valore attraverso una customer experience di qualità, con l’obiettivo di fidelizzare e aumentare le vendite – continua Casarin. - Le aziende, però, non possono limitarsi a spendere denaro in tecnologia senza aver definito un piano. È necessario che abbiano una visione chiara del proprio stack e di dove esso può portarli”. 

Per partecipare al seminario online è necessario iscriversi registrandosi alla seguente pagina. La quota di iscrizione al corso è di 119 € + iva, con uno sconto del 20% riservato ai soci Assirm.

RISERVA ADESSO IL TUO POSTO »

Ora è il tuo turno: lascia un commento

 

 

ombrina.jpg

Sei un imprenditore o un marketer in cerca di risultati?

 

 

 

© Adv Media Lab, Riproduzione riservata