9 (+1) consigli di cui hai bisogno per adottare un CRM nel 2022

Marina Di Vincenzo

Pubblicato da Marina Di Vincenzo

9 (+1) consigli di cui hai bisogno per adottare un CRM nel 2022

Stai pensando di adottare un nuovo CRM per la tua azienda? In effetti, questa può essere la mossa che può aiutarti ad avere successo nel 2022. Se non hai ancora un CRM, beh, è arrivato il momento di averlo.

In questo articolo troverai 9 (+1) consigli che devi seguire assolutamente se vuoi adottare un CRM in modo appropriato. Ecco tutto quello che devi sapere al riguardo.

In questo articolo ci occuperemo di:

New call-to-action

CRM: cosa significa?

Per chi non lo sapesse, CRM è un acronimo e sta per Customer Relationship Manager.

In parole povere, si tratta di un sistema che viene adottato da tutte le aziende del mondo per rimanere in contatto con i clienti e cercare di fidelizzarli. Attraverso un CRM è possibile curare il rapporto con coloro che in passato hanno acquistato dalla tua azienda. Non solo, un CRM può essere fondamentale anche per sviluppare una tua strategia di marketing e aiutarti a capire qual è il tuo target.

Insomma, avere un CRM è davvero importante, può essere la svolta per la tua attività commerciale. Bando alle ciance però, è arrivato il momento di scoprire i consigli per adottare un CRM nel 2022.

1. Capire come un CRM può aiutare l'azienda

La prima domanda che devi porti è: in che modo un CRM può aiutare la mia azienda nel 2022? Cerca di capire come questo sistema può aiutarti a crescere. Questo sarà utile anche per capire i punti deboli della tua attività e che potrai migliorare di conseguenza.

2. Stabilire qual è il focus sul quale concentrarsi

Prima di adottare un CRM, devi considerare su quale focus vuoi concentrarti. Il CRM serve per aumentare le vendite? Oppure deve essere adottato per riuscire a rimanere in contatto con i clienti? In questo modo, potrai sfruttare al meglio sin dal primo momento questo sistema.

3. Consigli per adottare un CRM nel 2022: collegare sales e marketing

Come detto in precedenza, il CRM può essere un fantastico strumento per ampliare la propria strategia di marketing. Inoltre, se usato nel modo giusto, potrai finalmente collegare il reparto sales con quello marketing.

4. Aggiornare l'azienda e digitalizzarla

L'utilizzo di un CRM può essere il primo passaggio per aggiornare la propria azienda e digitalizzarla. Questo apre le porte anche ai processi di automazione, che potrai implementare per assicurarti che il rapporto con il cliente sia sempre costante. 

5. Basare il servizio del customer care sul CRM

Il CRM può servire anche per risolvere problemi con i clienti. Difatti, grazie a tale sistema, si possono raccogliere le richieste di aiuto e di contatto e procedere con l'evasione. Prima di adottare un sistema del genere, ricorda che devi organizzare anche il reparto customer care su di esso, magari offrendo formazione adeguata al team del servizio clienti. 

6. Valutare il proprio budget

Sono disponibili diversi sistemi CRM che puoi adottare. Tuttavia, ricorda che ci sono sistemi gratuiti e programmi a pagamenti. Naturalmente, se il software è a pagamento, potrai usufruire di maggiori funzionalità e vantaggi. Comunque, sono disponibili anche programmi online gratuiti e molto interessanti. Come puoi stabilire quale software scegliere? Semplice, devi basarti sul tuo budget e fare la scelta giusta in base alle tue disponibilità economiche. 

7. Praticità dell'interfaccia

Prima di scegliere quale CRM implementare per la tua azienda, devi anche dare un'occhiata all'interfaccia del CRM. Il consiglio è quello di scegliere un programma pratico e intuitivo, evitando i sistemi troppo complicati, specialmente se non si hanno particolari abilità informatiche.

8. Personalizzazione delle offerte

Con un CRM puoi anche effettuare la personalizzazione delle diverse offerte. Dunque, pianifica quali servizi puoi diversificare per la tua clientela e opta per le strategie più redditizie analizzando i dati raccolti. 

9. Migliorare la propria brand reputation

Un CRM ti permetterà anche di migliorare la tua immagine aziendale. In che modo? Grazie a questo sistema riuscirai ad avere sempre sotto controllo i dettagli inerenti ai tuoi clienti, vecchi e nuovi. Di conseguenza, la clientela apprezzerà la tua attenzione e riuscirà ad avvicinarsi di più alla tua organizzazione.

9-consigli-CRM2022-CHART

Torna all'indice

(+1). Punta su un team di esperti come Adv Media Lab

L'ultimo consiglio, quello che si può definire il consiglio bonus, riguarda il rivolgersi a professionisti del settore.

Difatti, magari non sai quale CRM scegliere e vorresti essere guidato in questo campo. Puntando su un team di consulenti esperti come Adv Media Lab, riuscirai sempre a trovare il CRM che fa al caso tuo.

Inoltre, potrai ricevere aiuto anche per avviare il tuo CRM e creare un tuo database di clienti. In questo modo, potrai ottenere quello che ti serve per partire con il piede giusto e superare la concorrenza.

In conclusione, nel 2022 adottare un CRM è un must se vuoi avere successo con la tua azienda. Scegli con cura il software per le tue esigenze seguendo i consigli elencati e richiedi una consulenza gratuita di un team specializzato come il nostro per ottenere numerosi benefici.

 


Stai pensando di sviluppare la tua strategia di marketing servendoti di un CMR ma non sai da dove cominciare?

CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA »

Ora è il tuo turno: lascia un commento

 

 

ombrina.jpg

Sei un imprenditore o un marketer in cerca di risultati?

 

 

 

© Adv Media Lab, Riproduzione riservata