LinkedIn nella tua strategia di B2B marketing

Serena Calabrò

Pubblicato da Serena Calabrò

LinkedIn-mkt-b2b-contents-header

Mai come dopo questi ultimi due anni, è necessario saper trasformare la crisi in successo e le criticità in opportunità. Crescita e aumento del business apparterranno a coloro che mostreranno una capacità digitale in grado di evolversi e di adattarsi, con dinamismo, alle sfide quotidiane e alle esigenze dei clienti.

Per farlo, la tecnologia e le varie piattaforme social sono le nostre prime alleate, ma dobbiamo essere in grado di conoscerle a fondo per poterne sfruttare al massimo le potenzialità.

In questo articolo approfondiremo uno strumento indispensabile per far crescere il vostro business, aumentare la rete di contatti, e concentrarvi sulle audience corrispondenti per targetizzare il vostro pubblico in maniera efficace, ovvero Linkedln, incentrato esclusivamente su Content Marketing di qualità, finalizzato a portare nuovi lead.

Nel dettaglio parleremo di:

LinkedIn advertising e HubSpot

Marketing B2B e Linkedln: l'importanza di lead qualificati

Tra gli strumenti social più apprezzati nel Marketing B2B, Linkedln ha un potenziale sorprendente, raccogliendo e accogliendo al suo interno un numero elevatissimo di aziende e di professionisti.

Per Linkedln la parola d'ordine è identità: parla un unico linguaggio e si rivolge a tutta la nuova economia. Ma come fare per estrapolare dati di qualità, evitando la fastidiosa dispersione nel dover gestire dei numeri non ottimizzati in termini di rendimento?

Per prima cosa, dopo aver creato il vostro profilo e aver selezionato gli obiettivi, occorre acquisire lead di qualità, ottenendo dati demografici professionali realmente allineati ai target utili alla vostra attività. Attraverso le campagne di Account Based Marketing potrete avvantaggiarvi per raggiungere il giusto pubblico.

Potrete creare dei moduli per l'acquisizione di contatti dalla Gestione campagne del vostro account, ottenendo conversioni praticamente immediate. I vostri potenziali clienti non dovranno più compilare i moduli manualmente, sarà sufficiente cliccare sul vostro annuncio e, in automatico, i dati del loro profilo andranno a popolare i campi del modulo stesso.

In questo modo, saranno sollevati da un onere che richiede dispendio di tempo e di attenzione, e potranno inviarlo comodamente con un semplice touch. Acquisire lead di qualità non sarà più un problema grazie a Linkedln, "casa" per ben 13 milioni di pagine professionali.

Attraverso i report relativi, conoscerete il numero degli utenti che compilano i moduli e l'audience professionale secondo cui elaborare la vostra strategia di creazione dei contenuti.

Comprendere i vostri destinatari vi aiuterà a delineare il cosiddetto cliente-tipo. Secondo l'Analisi di HubSpot che mette a confronto LinkedIn e Google AdWords (2016), i tassi di conversione dei lead di LinkedIn sono 3 volte più alti rispetto alle principali piattaforme pubblicitarie.

Torna all'indice

LinkedIn e la pubblicazione dei contenuti

Attenzione a un altro fattore: oltre alla qualità dei contenuti da pubblicare dovrete dedicarvi alla loro regolarità, ovvero la periodicità di pubblicazione. La costanza è un elemento imprescindibile in questa tipologia di attività.

No alle pubblicazioni sporadiche negli avanzi di tempo, sì alla calendarizzazione pari ed equivalente a una vera e propria attività lavorativa, elaborando un preciso piano editoriale impostato con precisione (orario di pubblicazione compreso).

Imperativo: diversificare

Che si tratti di contenuti di testo o di contenuti video, dovrete diversificarli per creare coinvolgimento, interesse e aspettativa. Ricordate tuttavia di non perdere mai la coerenza con la professionalità che caratterizza la vostra azienda, attività o brand o otterrete l'effetto contrario, disorientando il pubblico, con una conseguente diminuzione dell'interazione.

Mostrarsi per coinvolgere

Non abbiate paura di mostrare e di mostrarvi, sempre secondo i tratti distintivi che caratterizzano il vostro lavoro. Più le persone conosceranno il lato interno all'azienda (es. team, momenti di quotidianità ecc...) maggiore sarà la fiducia che impiegheranno nel costruire e mantenere una relazione.

Tag e hashtag

Per aumentare le condivisioni, i tag sono utilissimi: scegliete pagine professionali o profili di collaboratori o collaboratrici che hanno avuto un ruolo nel portare avanti la vostra attività e taggateli: se produrranno condivisioni avrete centrato l'obiettivo.

Altra risorsa per la pubblicazione dei contenuti e la loro diffusione sono gli hashtag, ma con delle regole precise. Dovranno essere un numero ristretto e dovranno risultare da una rigorosa selezione, così da potenziarne al massimo l'efficacia.

 

"Oltre alla qualità dei contenuti da pubblicare dovrete dedicarvi alla loro regolarità, ovvero la periodicità di pubblicazione. La costanza è un elemento imprescindibile in questa tipologia di attività."

Sere-tondo-BN-1
Serena Calabrò
Social Media Specialist

Torna all'indice

Linkedln e il Marketing B2B: l'importanza di affidarsi a dei professionisti

Ognuno dei passi che vi abbiamo indicato sarà il vostro passaporto verso il successo, purché sia condotto da professionisti del settore in grado di determinare un ritorno in termini economici e di visibilità.

Ecco perché, da anni, supportiamo aziende e professionisti per portarli sempre un passo avanti, anticipando le tendenze per aumentare la crescita del vostro business.

Potrete contare su un team composto da oltre 35 specialisti e professionisti, tutti accomunati dalla stessa passione e dal desiderio di semplificare le diverse gestioni per massimizzare il rendimento.

Operiamo in tutto il mondo e studiamo soluzioni personalizzate per mostrare il lato migliore della tua professione: inbound marketing, sales, service, conversion rate optimization e growth hacking, sono solo alcuni dei nostri servizi.

La strada per il successo del tuo business è proprio qui, davanti a te: clicca per avere ulteriori info e raggiungere da subito grandi risultati!

 


Se vuoi capire se le tue strategie di LinkedIn sono efficaci ed in linea con le aspettative dei tuoi clienti?

CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA »

Ora è il tuo turno: lascia un commento

 

 

ombrina.jpg

Sei un imprenditore o un marketer in cerca di risultati?

 

 

 

© Adv Media Lab, Riproduzione riservata