Le principali linee guida per un piano di inbound marketing multicanale

Daniel Casarin

Pubblicato da Daniel Casarin

Inbound-multicanale-HEADER

La trasformazione digitale non resta ferma e le aziende devono tenere il passo. I team aziendali, marketing e vendite in particolar modo, devono migliorare le proprie strategie sul mercato, ma anche pensare all'organizzazione interna.

Questo sta a significare che al posto di avviare una singola campagna di marketing attraverso email o la televisione, i marketing manager preferiscono essere presenti in più luoghi contemporaneamente, seguendo i movimenti dei consumatori ed i loro comportamenti, quindi in tutti i luoghi in cui sono presenti.

In questo articolo ci occuperemo di: 

Inbound marketing playbook 2022

Caratteristiche per un’efficace strategia inbound marketing multicanale

Prima di tutto il marketing multicanale posiziona un’organizzazione nei luoghi giusti, prima online quindi motori di ricerca, social network, blog, email e poi anche offline, televisione, radio e tv.

Il successo di una buona strategia multicanale si ottiene tenendo conto:

  • Il messaggio corretto che vuoi far arrivare al tuo acquirente
  • Mantenere coerenza del messaggio che si vuole far arrivare
  • La scelta dei canali validi che aumenteranno la consapevolezza del tuo marchio
  • L'utilizzo consapevole dei social network, ogni social ha la sua strategia di coinvolgimento

Una volta che hai stabilito che la strategia multicanale è quello che ti occorre ecco quello di cui avrai bisogno per iniziare.

Inquadra il tuo cliente

Definisci chi è il tuo potenziale cliente, questo dettaglio serve per stabilire quali ambienti frequenta il tuo cliente, quali social network e su quale tipo di messaggio deve concentrare le sue forze. 

Focalizza i giusti canali

La strategia di marketing multicanale è molto valida se ben strutturata, solo che su larga scala, cercando di apparire ovunque comporterebbe una spesa non indifferente. Prova a pensare ai costi ed al tempo per tutti i posizionamenti. Sarebbe utile focalizzarsi sui canali giusti, alcuni potrebbero avere più senso che altri.

Scegli messaggi personalizzati

Quando avvierai questo genere di strategia, dovrai comporre un team di persone specializzate in vari campi, per questo dovrai accertarti che il messaggio che vorrai inviare sia compreso da tutti i membri, altrimenti il tuo pubblico non riuscirà a comprendere quello che vorrai fargli arrivare.

Studia le regole dei canali

Abbiamo stabilito che l’invio dei messaggi deve essere coerente, ora occorre che si capisca cosa funziona bene su ogni canale. Se prendiamo l'esempio di Instagram, è un social basato sulla visione di immagini, una strategia visiva avrà più successo mentre una strategia che tratta articoli avrà più successo su LinkedIn. Per questo motivo sarà più conveniente creare una serie di messaggi e contenuti individuali adatti ad ogni genere di canale.

Punta sul retargeting

Il retargeting è quel tipo di strategia che punta ai clienti che rimbalzano sul tuo sito, ovviamente implementando una strategia multicanale, il tuo website avrà così un aumento sostanziale di visite da parte degli utenti.

Usa tutti i dati che riesci a monitorare

I marketer hanno accesso ad una grande quantità di dati, non devi limitarti alle informazioni che riesci ad accumulare nel tuo processo marketing. Ad esempio potrai sapere che tipo di reazione hanno i tuoi potenziali clienti quando ricevono un tipo di messaggio piuttosto che un altro, qual è il reale grado di soddisfazione e tanto altro ancora. Utilizzare tutti i dati che riuscirai ad ottenere, ti farà creare una campagna marketing strategicamente migliore. Ricorda che avere dati ricavati direttamente dalla buyer persona è decisamente l’ideale.

Marketing automation

Se parliamo di coinvolgimento, automatizzare il marketing in un contesto multicanale è il massimo. Riferito a chi gestisce i rapporti con i tuoi clienti, ne memorizza le informazioni o tiene conto dei click sulla call to action. Questo genere di automazione all'interno di una strategia marketing multicanale, ti potrà aiutare a prendere decisioni importanti basati sulla tua audience e sui loro gusti.

Unisci ed armonizza

Ad esempio unire Facebook, Twitter, email e così via, non è sufficiente, lo si dovrà fare seguendo un percorso che convertirà tutto in un risultato concreto, facendo in modo che comunichino in perfetta armonia tra di loro. Il tuo potenziale cliente si muove rapidamente su vari canali e con la stessa rapidità e coerenza dovresti farlo anche tu.

La strategia di unione potrebbe anche avvalersi dell'integrazione di una casella di posta unica per poter confluire tutti i messaggi e tenere sotto controllo tutti i tuoi clienti. Una sorta di piattaforma tutta in una che tenga traccia dell'andamento del coinvolgimento della tua audience.

Adesso pensa che prima di iniziare ad avviare una strategia di marketing multicanale,  dovrai essere sicuro che il tuo team sia pronto e preparato.

Spesso questo aspetto è molto trascurato, avviare una campagna di marketing multicanale senza aver fatto comprendere il campo su cui si andrà a lavorare è assolutamente da evitare. Comunica con il tuo team, non limitarti a parlare solo dell’attività, focalizzati e comunica anche tutti i dettagli, in modo da assicurarti che coloro che si occuperanno del contatto con i clienti siano pronti a rendere questa strategia un vero successo.

 

Inbound-multicanale-CHART1

Torna all'indice

Sviluppa la tua strategia di inbound marketing multicanale con Adv Media Lab

L’inbound marketing multicanale è un approccio oggi molto diffuso tra le aziende, perché offre risultati molto apprezzabili, sia in termini di conversioni che di aumento della soddisfazione degli utenti.

È un approccio che mette al centro il cliente con le sue necessità ed i suoi bisogni ed offre contenuti di valore, senza richiedere esplicitamente l’acquisto. Questa nuova strategia offre degli ottimi risultati anche nel settore B2B. In un universo multi-canale come quello odierno, questo genere di approccio ha dimostrato di essere molto apprezzato.

Per offrire i migliori risultati però è necessario individuare subito quali sono gli elementi e gli aspetti da monitorare.

Stai sviluppando per la tua azienda una strategia di inbound marketing multicanale ma temi di non riuscire ad utilizzare al meglio le metriche per monitorarne il giusto svolgimento?

In questi casi, avere dei dubbi è normale e potrebbe essere utile affidarsi ad una consulenza esterna professionale. 

Noi di Adv Media Lab lavoriamo da anni al fianco delle aziende per accompagnarle nella loro crescita. Dagli strumenti da adottare alla formazione delle risorse, fino ad una consulenza strategica e tattica: il nostro lavoro è a 360° per permettere alla tua azienda di crescere e di affrontare le sfide della digital transformation in modo corretto.

Con un team di oltre 40 esperti il nostro approccio è personalizzato, a partire dalle richieste e dagli obiettivi dell’azienda. Ogni progetto per noi è unico e prevede una crescita importante dell’azienda durante il percorso.

Molte aziende si sono rivolte a noi e ne sono rimaste soddisfatte. I risultati sono misurabili sia in termini percentuali che dal punto di vista della soddisfazione del cliente.

 


Vuoi attuare una strategia di inbound marketing multicanale per la tua organizzazione ma non sai da dove cominciare?

CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA »

Ora è il tuo turno: lascia un commento

 

 

ombrina.jpg

Sei un imprenditore o un marketer in cerca di risultati?

 

 

 

© Adv Media Lab, Riproduzione riservata